NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Senza azioni di prevenzione efficace: ogni riassetto è inutile

Tempo di lettura: < 1 minutoLo scorso 7 agosto, quattro associazioni scientifiche (SNOP, SitI, AsNAS, AITeP) rappresentative degli operatori della prevenzione di parte pubblica appartenenti a diversi profili professionali (medici, tecnici della prevenzione, assistenti sanitari) si sono riunite con l’intento di elaborare una proposta strategica comune per un utile riordino dei Dipartimenti di Prevenzione dell’ASUR MARCHE. In un momento in…

Infortuni oltre ai dati le storie

Tempo di lettura: < 1 minutoDalle fonti correnti, dai flussi informativi, da INFORMO molto si conosce sugli infortuni: conoscenze di dettaglio e d’insieme per capire andamenti nel tempo e nei territori, nei settori produttivi e di servizio sino al focus sulle aziende critiche, sulle modalità precise. Dati che hanno permesso nascita, sviluppo e valutazione di Piani Nazionali (agricoltura, edilizia) e…