NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

A proposito di prevenzione, infortuni sul lavoro e indicatori

Tempo di lettura: 8 minuti Il 24 ottobre 2019, nel corso della comunicazione sulle linee programmatiche del suo Dicastero alle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari Sociali della Camera (http://www.senato.it/15501) , il Ministro della Salute ha tra l’altro affermato che la prevenzione è un punto fondamentale dell’agenda di Governo. Nel ricordare l’avvio di uno specifico tavolo di lavoro…

Statuto

Tempo di lettura: 11 minuti STATUTO SNOP Art.1 – È costituita l’Associazione denominata “Società Nazionale Operatori della Prevenzione – Ente del Terzo Settore “, in sigla SNOP – ETS, con sede legale in Pescara, avente finalità scientifiche e culturali. L’Associazione, in quanto ente non commerciale, si propone di: sostenere l’impegno politico e culturale per lo sviluppo di un sistema integrato…

Mi impegno per la prevenzione. Storia della prevenzione nei 150 Anni di Unità d’Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto La Consulta interassociativa italiana per la prevenzione (Ciip) promuove, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, il convegno “Mi impegno per la prevenzione: la prevenzione nei 150 anni di Unità d’Italia”. L’evento, focalizzato nel contributo dell’Italia e degli italiani per la tutela della salute, la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, e la…

Ringraziamento iscrizione

Tempo di lettura: < 1 minuto Pagamento iscrizione SNOP Opzioni di iscrizione Tecnici €50,00 EUR Medici €80,00 EUR Soci sostenitori €100,00 EUR Nome e cognome: {loadposition pospart}

40 anni di Servizio Sanitario Nazionale

Tempo di lettura: < 1 minuto Chi desideri inviare un contributo può farlo pervenire all’indirizzo presidenza@snop.it La pubblicazione avverrà a cura dell’Ufficio di Presidenza della SNOPSono passati quarant’anni dall’emanazione della Legge 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, con obiettivi di promozione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione,  da perseguire attraverso  strutture “locali”, con la partecipazione…

Contributi

Tempo di lettura: < 1 minuto La prevenzione senza ossigenoEnnesimo drammatico incidente sul lavoro_17gen18 di Norberto CancianiGennaio 2018, stillicidio dei morti sul lavoro, Claudio Calabresi Gli attori della prevenzione di Ettore BrunelliIl caso lamina, università di Bologna, dipartimento di ingegneria industrialeLa storia in prevenzione – L. Gilardi e gruppo “storie di infortunio”Politica della prevenzione e politica del lavoro – Roberto Calisti

Auguri di Buone Feste

Tempo di lettura: < 1 minuto In questi giorni, come ogni anno, ci si scambiano auguri e si esprimono desideri. È lecito anche sognare che i desideri divengano realtà. Ebbene, SNOP si augura, e augura a tutti voi, che il 2018 sia un anno all’insegna dell’equità, per la salute e non solo… Possiamo sognarlo, dobbiamo sperarlo e soprattutto dobbiamo tutti insieme…