I tumori professionali del sistema emolinfopoietico: cosa sappiamo e cosa possiamo fare in Italia? – Milano, 27 ottobre 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto Un seminario organizzato dal Centro Operativo Regionale (COR) Lombardia dei Tumori Professionali, che intende presentare un quadro aggiornato epidemiologico di queste neoplasie, i fattori di rischio presenti negli ambienti di vita e di lavoro e le metodologie disponibili per la sorveglianza epidemiologica. L’evento è accreditato ECM (6,5 crediti). Indicazioni per le iscrizioni indicate nella locandina […]
Dopo Brandizzo

Tempo di lettura: 2 minuti Un’altra terribile tragedia. Come tutte le volte che più lavoratori muoiono contemporaneamente, maggiore risalto sui media….ma poi, lo sappiamo, in pochi giorni le cronache parleranno d’altro. Già sembra di capire che saranno individuati “colpevoli” nei gradini più bassi della catena organizzativa: eppure è noto, anche se non all’opinione pubblica, che questo accadimento non è per […]
OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto Il convegno nazionale, patrocinato da SNOP, si pone l’obiettivo di favorire la conoscenza e la condivisione delle pratiche di prevenzione nel settore, facendo emergere le principali criticità operative, e di stimolare riflessioni utili ai livelli decisionali e alla pratica quotidiana degli operatori del settore. La partecipazione è gratuita, possibile in presenza o online, previa iscrizione […]
Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa

Tempo di lettura: 2 minuti Sono aperte le iscrizioni al Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza gestito dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa; patrocinato, tra gli altri, da SNOP, giunge alla 21ª edizione. Riceviamo dalla Direttrice, Prof.ssa Annalaura Carducci, una breve presentazione del Master, che pubblichiamo qui di seguito, allegando Progetto Didattico e Avviso di […]
Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni: lettera aperta di scienziati e ricercatori – luglio 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto “Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore. È nostra responsabilità, come cittadini italiani e membri della comunità scientifica, avvertire chiaramente di ogni minaccia alla salute pubblica. Ed è […]
Fare la pace con mezzi pacifici: un webinar organizzato da E&P e AIE, 3 luglio 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto Nel novembre 1986, la 1ª Conferenza Internazionale sulla promozione della salute, con la “Carta di Ottawa”, invitava l’Organizzazione Mondiale della Sanità e le altre organizzazioni internazionali a sostenere la causa della promozione della salute, indicando la pace al primo posto fra i prerequisiti per la salute (seguita da abitazione, istruzione, cibo, reddito, ecosistema stabile, risorse […]
Oltre la rete: e-book su salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale

Tempo di lettura: 3 minuti Questo interessante e-book sul lavoro, i rischi, i danni, con indicazioni per la prevenzione, nel settore della pesca professionale, arriva in un momento in cui nei nostri (e non solo nostri, ovviamente) mari, specie in quelli meridionali, i pescatori non hanno “a che fare” solo con il loro abituale oggetto/obiettivo, i pesci, ma anche con […]
La prevenzione nel SSN: riflessioni della SNOP sulle criticità – Un seminario di confronto

Tempo di lettura: < 1 minuto SNOP ha organizzato su questo tema un primo momento di confronto, che si è tenuto il 6 maggio 2023, con un Seminario che ha visto una partecipazione numerosa e convinta ed un’intensa ed ampia discussione: un risultato che fa ben sperare nella possibilità di uno sviluppo elaborativo positivo, nell’attivazione di una rete di relazioni costruttive e in […]
MATline, la banca dati di DORS sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro, si rinnova

Tempo di lettura: 3 minuti Riceviamo dai curatori, e volentieri pubblichiamo, la presentazione delle nuove caratteristiche grafiche e di interfaccia di MATline, una risorsa preziosa non solo per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro, ma anche dei lavoratori, messa a disposizione dal Centro di Documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (liberamente consultabile all’indirizzo www.matline.dors.it), MATline La banca […]
La scomparsa di Diego Alhaique

Tempo di lettura: < 1 minuto Diego Alhaique è morto il 24 aprile, ma lo si è saputo solo pochi giorni fa, perché Diego era schivo anche nella sofferenza. Molti di noi (operatori della prevenzione, sindacalisti, amici …) conoscevano il suo rigore e la sua competenza nel lavoro scientifico, comunicativo, sindacale[1]. Creò, tra l’altro, la rivista “2087” rivolta agli RLS, […]