NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Regali di Natale (2)

Tempo di lettura: 3 minutiUn commento su Piano Integrato SSL e modifica dell’art. 65 del D.Lgs. 81/08 Volentieri pubblichiamo quanto riceviamo da Mario Gobbi, ex direttore dello SPISAL dell’Azienda

Leggi Tutto »

La cura del ferro

Tempo di lettura: 12 minutiStrage ferroviaria di Brandizzo. Considerazioni sulla Relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta.   Nella Relazione della Commissione Parlamentare di inchiesta “Sull’attività svolta riguardo all’incidente ferroviario

Leggi Tutto »

Non solo Sitnam Singh

Tempo di lettura: 3 minutiRiportiamo di seguito, il testo con il quale, in occasione della morte di Sitnam Singh, Massimo Arvati ha voluto ricordare la vicenda di un altro

Leggi Tutto »

Claudio Stanzani

Tempo di lettura: 3 minutiIl 2019 ha portato via Claudio Stanzani, figura intelligente e appassionata del sindacalismo italiano ed europeo.Oltre alla copertina del recente volume da lui curato sulla storia del C.R.D. e ad una sua presentazione del 2017 sull’importanza fondamentale della partecipazione dei lavoratori per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, pubblichiamo qui un suo…

Leggi Tutto »

Bilbao, 12-13 novembre 2019: Ambienti di lavoro sani e sicuri

Tempo di lettura: 2 minuti  Nei giorni 12 e 13 novembre 2019 si è tenuto a Bilbao il Vertice dell’Agenzia Europea per   Continua qui… la salute e la sicurezza sul lavoro, alla fine del venticinquesimo anno dalla sua fondazione. Nel corso dell’evento è stato tracciato il bilancio della campagna biennale appena conclusa, dedicata alla salute e sicurezza negli…

Leggi Tutto »

Medico competente e rischi chimici: prima identificazione e valutazione

Tempo di lettura: < 1 minutoI materiali di un recente seminario che rappresentano una guida utile e immediata, non soltanto per i medici competenti, alla valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici e alle strategie di prevenzione. Per riflettere, ad esempio, sul fatto che non sempre è una “questione” di dose, e che non è sempre disponibile un’etichetta. Per…

Leggi Tutto »