COVID nei Macelli: un intervento dipartimentale
Tempo di lettura: 2 minuti nota a cura di Giorgio Di Leone L’esperienza di un importante focolaio di COVID-19 sviluppatosi in Provincia di Bari nella primavera scorsa è stata uno
Home » IN PRIMO PIANO
Tempo di lettura: 2 minuti nota a cura di Giorgio Di Leone L’esperienza di un importante focolaio di COVID-19 sviluppatosi in Provincia di Bari nella primavera scorsa è stata uno
Tempo di lettura: < 1 minuto SNOP ha aderito fin dall’inizio alla campagna #datibenecomune ( https://www.datibenecomune.it/ ), che conta oggi sul sostegno di 50.000 cittadini e circa 200 organizzazioni e chiede maggiore trasparenza
Tempo di lettura: < 1 minuto Caldo e lavoratori un tema sempre più attuale
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Piano Nazionale contro le arbovirosi , il commento di Claudio Venturelli e altri materiali su questo tema emergente Allegato_00_Circolare_arbovirosi_15052018Download Clima e ArbovirosiDownload PianoNazionaleWN-USU2019Download Zoonosi vettore trasmessi a lavoratoriDownload
Tempo di lettura: 3 minuti La prevenzione del futuro tra conoscenza e partecipazione.Clicca per vedere i materiali del workshop La prevenzione del futuro tra conoscenza e partecipazione.Clicca sui link per leggere i materiali e le presentazioni Giovedì 11 aprile h. 13.30 Registrazione dei partecipanti h. 14.00-14.30 Presentazione del workshop e saluti iniziali Paolo Pandolfi – Direttore Dipartimento di sanità Pubblica…
Tempo di lettura: < 1 minuto Capire i determinanti per risposte efficaci
Tempo di lettura: < 1 minuto Allungamento della vita lavorativa, effetti sulla salute e gestione contrattuale del problema.I materiali dell’’iniziativa di Reggio Emilia 19 febbraio INVITO SEMINARIO 19 FEBBRAIO 2019Download
Tempo di lettura: < 1 minuto Convegno a Torino il 29 novembre 2018.Consulta i materiali La salute ed il lavoro: come la crisi e la precarietà hanno modificato questo rapporto Torino, 29 novembre 2018 Coordina Andrea Dotti Giovanni Ferrero: Uno sguardo su un percorso Angelo D’Errico: Il ruolo dell’occupazione e delle condizioni di lavoro nella genesi delle disuguaglianze di salute Roberto…
Tempo di lettura: 2 minuti Leggi il materiale Che genere di prevenzione! La fragilità nel lavoro tra differenze di genere ed Invecchiamento Bari, 26 novembre 2018Programma MODERATORI: M. MUSTI – F. LONGO9,30 – 9,50 R. ATTIMONELLI: “Gli infortuni e le malattie professionali per genere ed età”. 9,50 – 10,10 A. MORETTI: “La medicina di genere: elemento di…
Tempo di lettura: 3 minuti Il territorio urbano della città di Genova, si snoda lungo la costa del Mar Ligure e in più punti si approfonda lungo i solchi vallivi dei torrenti che lo attraversano. Per superare il solco pressoché perpendicolare alla linea di costa determinato dal torrente Polcevera e per potenziare i collegamenti tra l’est e l’ovest della città,…