Medicina del lavoro e differenze di genere
Tempo di lettura: < 1 minuto Una presentazione innovativa di Marina Musti : una sfida per tutti
Home » IN PRIMO PIANO » Pagina 3
Tempo di lettura: < 1 minuto Una presentazione innovativa di Marina Musti : una sfida per tutti
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Rapporto di Costa & Coll. presentato a Trento sul grande e attualissimo tema delle diseguaglianze di salute che avevamo trattato anche nel WORKSHOP SNOP di Bologna.
Tempo di lettura: < 1 minuto Il dottor Luigi Salizzato e l’architetto Giuseppe Brighi hanno proposto la presentazione allegata al seminario organizzato nell’aprile 2017 dalla Fondazione ordine dei Giornalisti ER e da SNOP. Si è trattato dei temi del rapporto fra ambiente urbano e salute a partire dalla definizione di stato di salute dell’OMS nel 1948, alla carta di Ottawa del…
Tempo di lettura: < 1 minuto Un primo commento di Gianmarino Vidoni e un utile link http://www.ats-milano.it/user/Default.aspx?SEZ=10&PAG=89&NOT=5975
Tempo di lettura: < 1 minuto Clima e salute un tema del presente e del futuro. In allegato il programma del seminario del 24/11/2016 di presentazione del progetto europeo Heat Shield e una nota di Alberto Baldasseroni e Miriam Levi sul tema.Miriam Levi del Centro Regionale Infortunie Malattie Professionali Regione Toscana (CeRIMP) di Firenze ha presentato al Seminario di Cesena del…
Tempo di lettura: < 1 minuto Un incontro tra i molti interessati. Il 24 e 25 marzo, in coincidenza con la giornata mondiale della lotta alla tubercolosi, si terrà nella prestigiosa sede di Palazzo Marino, Il convegno “TB e immigrazione: urgenza o emergenza?” organizzato da Stop TB Italia. Il convegno si presenta come occasione a livello nazionale per fare il punto…
Tempo di lettura: 4 minuti Iniziamo dalle toccanti parole di un comunicato stampa de “Il mondo che vorrei”, l’associazione dei familiari delle vittime “Il prossimo 31 gennaio, dopo 7 anni e 7 mesi, finalmente, ci sarà la sentenza del processo sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Sette anni e mezzo lunghi, estenuanti, trascorsi nelle Aule Giudiziarie, con…
Tempo di lettura: < 1 minuto Commenti e link ai materiali del Seminario del 24 novembre 2016.
Tempo di lettura: < 1 minuto Un bel lavoro con i migranti in transito in una grande città, che descrive il profilo di salute e le iniziative di assistenza intraprese comprese le vaccinazioni, l’educazione alla salute, etc Salute e prevenzione tra i migranti invisibili – Report.pdfDownload