NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

Formazione efficace uno strumento portante ed insostituibile del sistema di prevenzione: un documento CIIP e il Piano Mirato della ASL di Monza e Brianza.

Tempo di lettura: < 1 minuto La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) presenta un documento che illustra alcune proposte per rendere più efficace il sistema della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Dopo aver sollecitato maggiori controlli da parte degli organismi di vigilanza e delle istituzioni ( vedi appello su altra parte del sito ) la…

Leggi Tutto »

RLS : Partecipazione- informazione – formazione e assistenza L’esempio della Emilia Romagna: il SIRS di Bologna

Tempo di lettura: < 1 minuto Il Servizio Informativo per i Rappresentanti per la Sicurezza (SIRS) è una struttura tecnica di supporto ai RLS-RLST e RLSS che opera a Bologna, nell’ambito del Servizio Sanitario della Regione Emilia-Romagna. Il SIRS nasce nel 1998 attraverso una convenzione tra alcuni Enti del territorio , AUSL di Bologna e Imola, Provincia, CGIL-CISL-UIL, ai quali si…

Leggi Tutto »

Il Governo firma il decreto sulla “Qualificazione dei Formatori”

Tempo di lettura: < 1 minuto Il 6 marzo il Governo ha firmato l’esposto-appello inviata da CIIP sulla mancata emanazione dal 18.4.2012 del provvedimento relativo ai criteri di “qualificazione dei formatori” sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il provvedimento entrerà in vigore un anno dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Leggi Tutto »

CIIP – Segnalazione Ministri Monti, Fornero e Balduzzi

Tempo di lettura: < 1 minuto In allegato all’articolo trovate: CIIP – Segnalazione Ministri Monti, Fornero e Balduzzi. Link diretto al sito CIIP dove è pubblicato il documento ufficiale: http://www.ciip-consulta.it/attachement/CIIP-Segnalazione-Ministri-Monti-Fornero-Balduzzi.pdf

Leggi Tutto »

Bologna, 10 giugno 2011 – Introduzione ai sistemi di qualità e accreditamento, le nuove sfide per la Sanità Pubblica

Tempo di lettura: < 1 minuto Il 10 giugno, a Bologna, si svolge il corso di formazione “Introduzione ai sistemi di qualità e accreditamento, le nuove sfide per la Sanità Pubblica” (pdf 300 kb) rivolto agli operatori dei servizi diprevenzione e sanità pubblica interessati ad approfondire competenze gestionali e organizzative. L’iscrizione, sino a esaurimento posti, deve essere effettuata attraverso la piattaforma…

Leggi Tutto »