L’affanno di Ennio (polvere di polvere)
Tempo di lettura: < 1 minutoUna storia di malattia da lavoro Il DORS (Centro di documentazione per la promozione della salute) ha pubblicato la storia di malattia da lavoro del
Tempo di lettura: < 1 minutoUna storia di malattia da lavoro Il DORS (Centro di documentazione per la promozione della salute) ha pubblicato la storia di malattia da lavoro del
Tempo di lettura: 2 minutiPremessa Anche in virtù delle finalità previste dal proprio statuto, SNOP intende promuovere la partecipazione al referendum del 8 e 9 giugno, i cui quesiti
Tempo di lettura: 5 minutiSul quesito referendario in materia di sicurezza del lavoro nei processi di out-sourcing Premessa Anche in virtù delle finalità previste dal proprio statuto, SNOP intende
Tempo di lettura: 4 minutiPremessa Anche in virtù delle finalità previste dal proprio statuto, SNOP intende promuovere la partecipazione al referendum del 8 e 9 giugno, i cui quesiti
Tempo di lettura: 3 minutiAnche per il 2025 il programma marchigiano EPI PART PREV (“Epidemiologia, Partecipazione e Prevenzione”) si avvale dell’esperienza e del supporto tecnico-scientifico sia del sistema nazionale
Tempo di lettura: < 1 minutoAbbiamo presentato qui giorni fa il nuovo workshop CANC-TUM 2025 dal titolo “Sinergie: interazioni tra cancerogeni nella genesi dei tumori da lavoro” (responsabile scientifico: Roberto
Tempo di lettura: < 1 minutoUn nuovo workshop di CANC-TUM SNOP sostiene con il proprio patrocinio la prosecuzione del meritevole e originale programma CANC-TUM (che entra nel suo decimo anno),
Tempo di lettura: < 1 minutoCome già preannunciato al momento della prima edizione del dicembre 2024 (vedi qui la nostra segnalazione), il gruppo di lavoro della Consulta Interassociativa Italiana della
Tempo di lettura: 3 minutiUn seminario satellite al 49° Congresso nazionale AIE (8 aprile 2025) È senz’altro importante, anche oggi, la dimensione del fenomeno dei tumori che riconoscono nelle
Tempo di lettura: 4 minutiLe note che Katia Dalle Molle ha redatto e che volentieri pubblichiamo più sotto, ci permettono di segnalare il prezioso lavoro che, con la pubblicazione