Sicurezza Macchine: i link con 8 Rapporto e materiali utili
Tempo di lettura: < 1 minuto 8° Rapporto sulla sorveglianza del mercato e la Direttiva Macchine: ma perché manca il logo delle Regioni e perché tanto tempo tra segnalazione ed esame?
Home » TEMI » Lavoro e sicurezza » Pagina 2
Tempo di lettura: < 1 minuto 8° Rapporto sulla sorveglianza del mercato e la Direttiva Macchine: ma perché manca il logo delle Regioni e perché tanto tempo tra segnalazione ed esame?
Tempo di lettura: < 1 minuto Tutti i materiali presentati sono scaricabili dal sito della ATS di Milano che ringraziamo.http://www.asl.milano.it/ITA/Default.aspx?SEZ=2&PAG=74&NOT=7092
Tempo di lettura: < 1 minuto Non bastassero i dati della mortalità e, in generale, gli indici demografici tutti sul negativo, il 2015 pare si sia fatto notare come un anno di peggioramento anche nel più limitato campo dei morti sul lavoro. Scarica l’allegato per continuare a leggere.
Tempo di lettura: < 1 minuto I materiali dal Seminario Toscano: tema scottante nell’attuale organizzazione del lavoro e nel contesto della società delle 24 ore.
Tempo di lettura: < 1 minuto Le osservazioni di Associazione Ambiente e Lavoro e SNOP – Società Nazionale Operatori della Prevenzione in merito alla risposta relativa all’interpello n. 10/2015 Applicazione del DPR 177/2011 – ambienti sospetti di inquinamento o confinati – al D.Lgs. 272/1999. 30 novembre 2015
Tempo di lettura: < 1 minuto Proseguendo lungo la proficua strada del confronto e della valorizzazione delle competenze e delle professionalità presenti nei Dipartimenti di Prevenzione da tempo avviata tra le Società Scientifiche di sanità pubblica, SNOP è stata invitata a portare un proprio contributo (per il tramite del Presidente) all’importante Convegno organizzato il 5 novembre dalla Società Italiana di Medicina…
Tempo di lettura: < 1 minuto Il 30 ottobre si è tenuto a Viterbo il secondo Seminario SNOP sul tema “ Ricerca attiva delle patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori: l’occasione dei Piani Regionali Nazionale e regionali” molto interessante per la qualità delle relazioni e delle esperienze presentate. Scarica gli allegati per continuare a leggere.
Tempo di lettura: < 1 minuto Ovviamente i Decreti riguardano tantissimi altri temi che incidono e incideranno su salute e sicurezza al lavoro: modifiche del mercato del lavoro, genere e politiche di conciliazione, disabilità, buone pratiche e inclusioni, formazione scuola-lavoro, etc. ma occorre tempo per un’analisi compiuta. Ci limitiamo (per ora!) a prime note sui due Decreti, non senza rinviare a…
Tempo di lettura: < 1 minuto Ormai da parecchi anni, l’agricoltura è stata identificata tra le attività lavorative a maggior rischio infortunistico e di patologie professionali meritevoli di intervento strutturato di prevenzione attraverso azioni omogenee su tutto il territorio nazionale. Scarica gli allegati per continuare a leggere.
Tempo di lettura: < 1 minuto Il documento è in allegato all’articolo.