COVID nei Macelli: un intervento dipartimentale
Tempo di lettura: 2 minuti nota a cura di Giorgio Di Leone L’esperienza di un importante focolaio di COVID-19 sviluppatosi in Provincia di Bari nella primavera scorsa è stata uno
Tempo di lettura: 2 minuti nota a cura di Giorgio Di Leone L’esperienza di un importante focolaio di COVID-19 sviluppatosi in Provincia di Bari nella primavera scorsa è stata uno
Tempo di lettura: < 1 minuto Un punto sui Piani Mirati e Progetti in Veneto Brochure VeneziaDownload
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Piano Nazionale contro le arbovirosi , il commento di Claudio Venturelli e altri materiali su questo tema emergente Allegato_00_Circolare_arbovirosi_15052018Download Clima e ArbovirosiDownload PianoNazionaleWN-USU2019Download Zoonosi vettore trasmessi a lavoratoriDownload
Tempo di lettura: 3 minuti La prevenzione del futuro tra conoscenza e partecipazione.Clicca per vedere i materiali del workshop La prevenzione del futuro tra conoscenza e partecipazione.Clicca sui link per leggere i materiali e le presentazioni Giovedì 11 aprile h. 13.30 Registrazione dei partecipanti h. 14.00-14.30 Presentazione del workshop e saluti iniziali Paolo Pandolfi – Direttore Dipartimento di sanità Pubblica…
Tempo di lettura: < 1 minuto Anche per la prevenzione collettiva? Una riflessione SNOP
Tempo di lettura: < 1 minuto Sono necessarie più attenzione e risorse per la prevenzione collettiva!
Tempo di lettura: < 1 minuto Un tema innovativo di sanità pubblica di cui abbiamo parlato anche a workshop Snop di Bologna. Progetto ATS BERGAMO – URBAN HEALTH 03.07.201.pdfDownload
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Rapporto di Costa & Coll. presentato a Trento sul grande e attualissimo tema delle diseguaglianze di salute che avevamo trattato anche nel WORKSHOP SNOP di Bologna.
Tempo di lettura: 2 minuti Workshop – sono disponibili le presentazioniLa prevenzione tra oggi e domani. Clicca sul titolo per leggere i materiali e le presentazioni La Prevenzione tra oggi e domani Quale Snop per quale Prevenzione12 gennaioore 13.00 registrazione e definizione dei partecipanti alle due sessioni/gruppi di lavoro (con indicazioni organizzative dei lavori del 13 gennaio)- Per una “nuova”…
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Piano Nazionale e quelli regionali , i Piani Edilizia e Agricoltura, aggiornamenti.Link con il programma delle iniziative e presentazioni: http://www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11508. Antonio Leonardi Piano Nazionale Edilizia.pdfDownload Eugenio Ariano Piano Nazionale Agricoltura.pdfDownload Giuliano Tagliavento Coordinamento Regioni.pdfDownload