NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Commento “Un viaggio “dentro” l’automobile. Ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa”

Tempo di lettura: < 1 minutoIl rapporto “Un viaggio “dentro” l’automobile. Ergonomia e organizzazione del lavoro nel settore automotive in Europa”che qui pubblichiamo è una sintesi della ricerca di Francesco Tuccino, frutto di osservazioni diretta delle condizioni di lavoro nelle linee di produzione di automobili, di interviste e focus group con tecnici, lavoratori e delegati sindacali (120 ore di registrazioni)…

Leggi Tutto »

Convegno Pisa 2011

Tempo di lettura: 3 minutiINTERVENTO DI GIANNI ALIOTI CISL {…}condivisione di questa iniziativa nazionale promossa da SNOP con FIOM e CGIL ci sono cose che ci dividono  ma non rinuncerò mai, pur in un contesto di rottura e accentuato pluralismo sindacale, a credere nel valore dell’unità  per questo ho accettato volentieri l’invito sono oltremodo convinto che le relazioni industriali…

Leggi Tutto »

Marzo 2012: seminario su ernia discale e lombare

Tempo di lettura: < 1 minutoConfrontare gli approcci esistenti sul rapporto trala movimentazione manuale dei carichi e l’insorgenza dell’ernia discale lombare. È lo scopo principale del seminario “Ernia discale lombare e lavoro: quale rapporto? Stato attuale delle conoscenze e prospettive future” (pdf 100 kb) in programma a Milano il 6 marzo 2012. Per informazioni scarica la locandina (pdf 100 kb)…

Leggi Tutto »

Snop e Mirafiori: sintesi dei risultati sul confronto ErgoUas-Ocra

Tempo di lettura: < 1 minutoIn seguito al dibattito tecnico-scientifico di questi mesi, sul confronto tra i metodi ErgoUas e Ocra, la Snop pubblica la sintesi dei risultati (pdf 185 kb) a cura di Occhipinti, Tuccino e Di Leone. Sullo stesso argomento è disponibile on line la prima parte degli atti del convegno nazionale Snop “Accordo di Mirafiori: aumento della…

Leggi Tutto »

Atti del convegno Snop sull’accordo di Mirafiori

Tempo di lettura: 1 minutoIn seguito al convegno nazionale Snop “Accordo di Mirafiori: aumento della produttività e caduta della tutela dei lavoratori?” (pdf 900 kb), svoltosi a Pisa il 20 maggio 2011, la Snop pubblica un comunicato stampa (pdf 25 kb) e la prima parte degli atti del convegno. Presentazioni e interventi: Gli organi di vigilanza tra il rispetto…

Leggi Tutto »

ACCORDO MIRAFIORI: AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ E CADUTA DELLA TUTELA DEI LAVORATORI?

Tempo di lettura: < 1 minutoIl contratto sottoscritto a Pomigliano e l’accordo di Mirafiori hanno sollevato molteplici perplessità: il timore è quello di validare una metrica del lavoro studiata in laboratorio e uno strumento di valutazione che tende a sottostimare i rischi di natura ergonomica. Durante il convegno si cercherà dunque di sollecitare un approfondimento tecnico al fine di valutare…

Leggi Tutto »