NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali – Primo documento di consenso CIIP

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo di lavoro CIIP sullo stress lavoro correlato, attivato nel 2014, con la partecipazione di SNOP e il coordinamento di Antonia Ballottin, ha prodotto un documento aperto e in progress, come contributo alla discussione su un tema reso ancora più attuale dalle crisi sanitaria, sociale, climatica ed economica, oltre che dalla guerra in corso nel cuore dell’Europa. Il documento, che qui alleghiamo, tratta della prevenzione e della gestione dello stress lavoro correlato e dei rischi psicosociali, degli strumenti qualitativi e quantitativi  per la valutazione del rischio e degli interventi correttivi, non trascurando il ruolo dei Servizi pubblici in riferimento al Piano Nazionale di Prevenzione vigente.

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento