Tempo di lettura: < 1 minuto
SNOP ha aderito fin dall’inizio alla campagna #datibenecomune ( https://www.datibenecomune.it/ ), che conta oggi sul sostegno di 50.000 cittadini e circa 200 organizzazioni e chiede maggiore trasparenza e apertura dei dati sanitari e dei criteri alla base della graduazione delle misure di contrasto alla pandemia in atto: dati pubblici, disaggregati, continuamente aggiornati, ben documentati e facilmente accessibili a ricercatori, decisori, media e cittadini, perché anche – e soprattutto – questi ultimi siano consapevoli delle motivazioni delle scelte istituzionali. Il prossimo 8 aprile 2021 alle 17:00 SNOP parteciperà, insieme ad altre 30 organizzazioni aderenti, al primo evento pubblico di riflessione sui temi di #datiBeneComune.
Per saperne di più:
https://www.datibenecomune.it/2021/03/30/50-000-buone-ragioni-per-liberarli-tutti/
https://www.datibenecomune.it/2021/03/30/50-000-buone-ragioni-per-liberarli-tutti/
Sarà possibile seguire l’evento in diretta a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=T4F7-yGM5K0 .
Oppure successivamente sul canale YouTube di Action Aid:
https://www.youtube.com/user/ActionAidItaly