Nel panorama recente sui “nostri” temi, è difficile trovare posizioni o documenti entusiasmanti o anche solo largamente condivisibili. Purtroppo anche le organizzazioni sindacali negli ultimi anni hanno avuto i loro “alti e bassi”, in una condizione peraltro complessivamente alquanto difficile.
In ogni modo l’iniziativa dell’appello che pubblichiamo è interessante, a maggior ragione vista la pochezza e la superficialità di contenuti su questi temi nei programmi di quasi tutte le forze politiche.
Va segnalato tra l’altro che almeno questo appello (fortunatamente unitario tra le 3 organizzazioni) non parla “solo” di vigilanza e di ispezioni ma propone tavoli di confronto complessivo tra (almeno) parte dei soggetti competenti e “addirittura” di inserire la salute e sicurezza sul lavoro nei programmi scolastici.
Non ci è noto se qualcuno sta raccogliendo o raccoglierà questo appello, l’auspicio è che CGIL-CISL-UIL proseguano in queste proposte/richieste anche dopo il 25 settembre.