NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono aperte le iscrizioni al Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza gestito dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa; patrocinato, tra gli altri, da SNOP,   giunge alla 21ª edizione. Riceviamo dalla Direttrice, Prof.ssa Annalaura Carducci, una breve presentazione del Master, che pubblichiamo qui di seguito, allegando Progetto Didattico e Avviso di Ammissione.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Sono aperte le iscrizioni per la 21° edizione del Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza organizzato dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa e in convenzione con INAIL Toscana e l’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali.
Il Master si avvale del patrocinio di numerosi Enti ed Associazioni Scientifiche: Società Italiana di Igiene, Società Italiana di Medicina del Lavoro, Associazione Italiana di Epidemiologia, Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione, Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario Italiano.
Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di laurea triennale o specialistica/magistrale in diverse discipline dell’area medico-scientifica (fra le quali biologia, professioni sanitarie, chimica, ingegneria, medicina e chirurgia, farmacia ecc.).
L’elenco delle lauree che danno libero accesso è consultabile direttamente dal sito ma è possibile l’ammissione di allievi con lauree di provenienza diverse, previa approvazione del Consiglio del Master.
Caratteristiche distintive del Master:
  • Finanziamento di 13 agevolazioni di 1.500€ ciascuna, messe a disposizione dall’INAIL Toscana per gli iscritti al Master ;
  • Master altamente professionalizzante grazie al tirocinio di 425 ore da svolgersi presso enti e aziende convenzionate, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e lavori di gruppo;
  • Più di cento convenzioni per tirocini curricolari stipulate su tutto il territorio italiano, di cui 30 negli ultimi 3 anni, anche sulla base di specifiche richieste delle aziende;
  • Per le professioni sanitarie, il Master esonera per un anno dall’acquisizione dei crediti ECM e possibilità di riconoscimento di CFU per altri percorsi formativi universitari (lauree triennali e magistrali)
  • Ottimo inserimento professionale dopo l’acquisizione del titolo
Il Master ha formato più di 200 allievi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Dai dati in
nostro possesso, aggiornati a giugno 2023, risulta che una percentuale variabile tra il 40% e il 50% dei partecipanti al Master lavora con contratti a tempo indeterminato o determinato nelle aziende dove precedentemente ha effettuato lo stage oppure hanno intrapreso con successo l’attività professionale.
La lunga storia del master (ormai 20 anni) permette di avere nel corpo docente allievi delle scorse edizioni, che, oltre a erogare una didattica aggiornata e di alto livello, sono a disposizione per azioni di tutoraggio per il percorso di tirocinio e professionale.

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento