NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Milano, 3 aprile 2017 CIIP – I grandi temi di Ambiente e Sostenibilità

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

I grandi temi di Ambiente e Sostenibilità: il ruolo delle associazioni CIIP
Fast, Piazzale Morandi 2 – Milano
Lunedì 3 aprile 2017 – ore 8:30-13:15

Seminario CIIP

Le Agende (e gli impegni) internazionali sull’ambiente e i cambiamenti climatici, le emergenze, i temi dell’inquinamento industriale e veicolare, i dati epidemiologici, le novità dei Piani di Prevenzione e delle leggi su i reati ambientali, il sistema pubblico (ASL-ARPA), il ruolo delle imprese, delle organizzazioni ambientaliste, del sindacato e delle associazioni CIIP sono al centro di questo seminario.

Programma

8.30-9.00 registrazione partecipanti

9.00-9.15 Saluti (Giancarlo Bianchi, Presidente CIIP – Alberto Pieri, Segretario generale FAST)

Relazioni

Moderano: Marco Frey, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente Fondazione Global Compact Network Italia
Mauro Magnoni, Presidente AIRP e Coordinatore Gruppo CIIP

9.15-9.45 Il nuovo quadro strategico della sostenibilità ambientale. Agenda 2030 ed economia circolare
Marco Frey, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente Fondazione Global Compact Network Italia

9.45-10.15 Il ruolo dell’epidemiologia ambientale nel rapporto salute-ambiente
Ennio Cadum, Associazione Italiana di Epidemiologia

10.15-10.45 Ambiente e Salute visto dalle ARPA. Il SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), con legge approvata il 16 maggio 2016. I rapporti con ASL
Mauro Magnoni, Arpa Piemonte e Presidente AIRPCarlo SalaGiulio Sesana, AIDII

10.45-11.15 coffee break

11.15-11.45 Salute e Ambiente visto dalle ASL : un tema nuovo nel Piano Nazionale Prevenzione 2014-2018 e nei Piani Regionali prevenzione. I rapporti con ARPA
Piero Imbrogno, ATS Bergamo Anita Cappello, ATS Milano e SNOP

11.45-12.15 Ambiente, Sostenibilità e Impresa
Luigi di Marco, Presidente Vicario AIAS Professional Community (APC) Sostenibilità e Responsabilità sociale

12.15-12.45 Il punto di vista delle Associazioni Ambientaliste
Norberto Canciani, Segretario nazionale Associazione Ambiente e Lavoro

12.45-13.15 Il punto di vista delle organizzazioni sindacali
Massimo Balzarini, Responsabile politiche salute e sicurezza sul lavoro e politiche ambientali CGIL Lombardia

______________________

Pomeriggio 14.30-16.00
Prima riunione Gruppo di Lavoro CIIP Ambiente e Sostenibilità presso FAST

Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione al sito www.amblav.it

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento