NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto Il convegno nazionale, patrocinato da SNOP, si pone l’obiettivo di favorire la conoscenza e la condivisione delle pratiche di prevenzione nel settore, facendo emergere le principali criticità operative, e di stimolare riflessioni utili ai livelli decisionali e alla pratica quotidiana degli operatori del settore. La partecipazione è gratuita, possibile in presenza o online, previa iscrizione […]

Master di I livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza Università di Pisa

Tempo di lettura: 2 minuti Sono aperte le iscrizioni al Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza gestito dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa; patrocinato, tra gli altri, da SNOP,   giunge alla 21ª edizione. Riceviamo dalla Direttrice, Prof.ssa Annalaura Carducci, una breve presentazione del Master, che pubblichiamo qui di seguito, allegando Progetto Didattico e Avviso di […]