NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Convegno su asma e lavoro

Tempo di lettura: < 1 minutoIl convegno “Asma e lavoro”, in programma il 28 e il 29 ottobre 2011 a Sovigliana/Vinci (Fi), descrive i rapporti tra asma e lavoro, inclusa la problematica clinica dei pazienti. Durante gli interventi verranno presentati i risultati dello studio, finanziato dalla Regione Toscana e condotto dalle Aziende Usl 3, 5, 7 e 11, inteso a…

Leggi Tutto »

Oms Europa: report sulla sicurezza domestica

Tempo di lettura: < 1 minutoIn Europa oltre 100 mila decessi all’anno sono da legati alla sicurezza domestica: è quanto emerge dal report “Environmental burden of disease associated with inadequate housing” (pdf 2,5 Mb), pubblicato dall’Ufficio europeo del’Oms. I dati presentati nella relazione rivelano che l’assenza di misure di sicurezza, come i rilevatori di fumo, causano 0,9 morti ogni 100…

Leggi Tutto »

Referendum del 12-13 giugno 2011

Tempo di lettura: < 1 minutoIn vista dell’appuntamento referendario del 12-13 giugno, la Snop, da sempre impegnata nella prevenzione della salute dei cittadini, invita tutta la popolazione a recarsi alle urne per esprimere tre SI nei quesiti riguardanti il nucleare (scheda grigia) e l’acqua (schede gialla e rossa). Per maggiori informazioni consulta il sito del ministero dell’Interno.

Leggi Tutto »

23 giugno 2011: convegno sul lavoro autonomo

Tempo di lettura: < 1 minutoIl 23 giugno si svolgerà a Pisa, presso l’Auditorium del Centro A.Maccarrone, il seminario nazionale dal titolo “Sviluppo di programmi e di attività per la promozione della salute e la prevenzione nei luoghi di lavoro per i lavoratori autonomi” (pdf 340 kb). Durante l’evento verranno esposti i risultati di un progetto finanziato dal ministero della…

Leggi Tutto »

Mobbing, stress: atti del seminario internazionale di San Sebastian

Tempo di lettura: < 1 minutoDisponibili gli atti (pdf 2,2 Mb) del Seminario internazionale di San Sebastian (Spagna) che si è svolto il 2 e il 3 settembre 2010. L’evento, a cui hanno preso parte personalità internazionali, è stato in castigliano e inglese, è disponibile in italiano la relazione del prof. Gianni Loy dell’Università di Cagliari.

Leggi Tutto »

Snop e Mirafiori: sintesi dei risultati sul confronto ErgoUas-Ocra

Tempo di lettura: < 1 minutoIn seguito al dibattito tecnico-scientifico di questi mesi, sul confronto tra i metodi ErgoUas e Ocra, la Snop pubblica la sintesi dei risultati (pdf 185 kb) a cura di Occhipinti, Tuccino e Di Leone. Sullo stesso argomento è disponibile on line la prima parte degli atti del convegno nazionale Snop “Accordo di Mirafiori: aumento della…

Leggi Tutto »

Globalizzazione e salute: documento Snop e interventi dei relatori

Tempo di lettura: 3 minutiLa globalizzazione rappresenta un ambito di riferimento fondamentale per la sanità pubblica, il cortile di casa si è allargato oltre il vicino orizzonte e ciò che accade dall’altra parte del mondo influisce direttamente sulla nostra vita. Le problematiche che hanno assunto maggiore evidenza sono quelle delle malattie infettive, collegate ai cambiamenti climatici, alle modalità di…

Leggi Tutto »

Atti del convegno Snop sull’accordo di Mirafiori

Tempo di lettura: 1 minutoIn seguito al convegno nazionale Snop “Accordo di Mirafiori: aumento della produttività e caduta della tutela dei lavoratori?” (pdf 900 kb), svoltosi a Pisa il 20 maggio 2011, la Snop pubblica un comunicato stampa (pdf 25 kb) e la prima parte degli atti del convegno. Presentazioni e interventi: Gli organi di vigilanza tra il rispetto…

Leggi Tutto »

Salute e disuguaglianze in Europa nei prossimi anni

Tempo di lettura: < 1 minutoDivulghiamo la presentazione di Laurent Vogel, svolta in un recente convegno a Empoli. Laurent Vogel opera nella struttura di supporto tecnico scientifico per tutti i sindacati europei, ETUI sita in Bruxelles. Leggi la presentazione (pdf 160 kb).

Leggi Tutto »

Seminario nazionale :tutela del lavoro autonomo

Tempo di lettura: < 1 minutoSeminario nazionaleSVILUPPO DI PROGRAMMIE DI ATTIVITA’PER LA PROMOZIONE DELLASALUTE E LA PREVENZIONENEI LUOGHI DI LAVOROPER I LAVORATORI AUTONOMIUSL 5 Pisa – ASL Bari – ULSS 20 Verona – ASL LatinaASL Benevento – ASL Torino 3CCM exIspesl-INAILPISA,Auditorium Centro “A.Maccarrone”23 Giugno 20119,00 – 18,00Da progetto finanziatodal MINISTERO DELLA SALUTE

Leggi Tutto »