NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Memorialistica: un’introduzione e un invito

Tempo di lettura: 3 minutiIl valore della memorialistica per la storia Tornando a casa dal mio ufficio in San Salvi e percorrendo a piedi il tratto fino alla stazione di Campo di Marte mi capitava di imbattermi nella lapide stradale dedicata a Luca Landucci, definito come “diarista” nato nel 1463 e morto nel 1516. Incuriosito dalla strana definizione attribuita […]

Tumori da lavoro

Tempo di lettura: 3 minutiUn seminario satellite al 49° Congresso nazionale AIE (8 aprile 2025) È senz’altro importante, anche oggi, la dimensione del fenomeno dei tumori che riconoscono nelle esposizioni lavorative almeno parte delle loro cause; è peraltro ben noto come questo fenomeno sia molto meno conosciuto del necessario, non solo nei Paesi a basso reddito, rendendo ovunque più […]