NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

A proposito di prevenzione, infortuni sul lavoro e indicatori

Tempo di lettura: 8 minuti Il 24 ottobre 2019, nel corso della comunicazione sulle linee programmatiche del suo Dicastero alle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari Sociali della Camera (http://www.senato.it/15501) , il Ministro della Salute ha tra l’altro affermato che la prevenzione è un punto fondamentale dell’agenda di Governo. Nel ricordare l’avvio di uno specifico tavolo di lavoro…

Leggi Tutto »

Medico competente e rischi chimici: prima identificazione e valutazione

Tempo di lettura: < 1 minuto I materiali di un recente seminario che rappresentano una guida utile e immediata, non soltanto per i medici competenti, alla valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici e alle strategie di prevenzione. Per riflettere, ad esempio, sul fatto che non sempre è una “questione” di dose, e che non è sempre disponibile un’etichetta. Per…

Leggi Tutto »

Udine, 15 ottobre 2019: “Telefonano che c’è un incendio su una nave…”

Tempo di lettura: < 1 minuto Uno spettacolo teatrale basato sul racconto, di grande forza evocativa, di una tragedia ancora viva nella memoria, a distanza di oltre 30 anni. Una storia di subappalti e lavoro irregolare, di lavoro senza sicurezze in ambienti confinati. 13 lavoratori  – quasi tutti non ancora quarantenni e alcuni al primo giorno di lavoro  – morti per asfissia all’interno…

Leggi Tutto »