NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

Bologna 12-13 gennaio 2017 Workshop SNOP

Tempo di lettura: 2 minuti Workshop – sono disponibili le presentazioniLa prevenzione tra oggi e domani. Clicca sul titolo per leggere i materiali e le presentazioni La Prevenzione tra oggi e domani Quale Snop per quale Prevenzione12 gennaioore 13.00 registrazione e definizione dei partecipanti alle due sessioni/gruppi di lavoro (con indicazioni organizzative dei lavori del 13 gennaio)- Per una “nuova”…

Leggi Tutto »

Salute e Sicurezza sul Lavoro nel Workshop del 21 ottobre a Bologna

Tempo di lettura: < 1 minuto Il Piano Nazionale e quelli regionali , i Piani Edilizia e Agricoltura, aggiornamenti.Link con il programma delle iniziative e presentazioni: http://www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11508. Antonio Leonardi Piano Nazionale Edilizia.pdfDownload Eugenio Ariano Piano Nazionale Agricoltura.pdfDownload Giuliano Tagliavento Coordinamento Regioni.pdfDownload

Leggi Tutto »

EXPO Salute e Sicurezza: un primo bilancio ASL Milano

Tempo di lettura: < 1 minuto Una attività complessa che si è sommata alle tante altre, con pochissime risorse aggiuntive, come ben noto a tutti, malgrado la battaglia di SNOP, attività come sempre misconosciuta (dalla politica e dai media) che ha evitato gravi infortuni, intossicazioni alimentari collettive e che continua ovviamente perché anche lo smantellamento dei padiglioni può diventare un problema…

Leggi Tutto »

NUOVI LEA per la prevenzione: cogliamo questa occasione

Tempo di lettura: < 1 minuto La proposta di aggiornamento degli attuali Lea – prevista nel Patto per la Salute 2014-2016 e in discussione tra Governo e Conferenza delle Regioni, riprende in gran parte il lavoro compiuto con il DPCM Prodi nel 2008. Decreto che fu poi ritirato dal Governo Berlusconi, definito dall’allora Ministro del Welfare Sacconi “libro dei sogni, figlio…

Leggi Tutto »