NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

La sanità pubblica: la nostra migliore difesa.

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Seminario residenziale del Laboratorio su salute e sanità a Fiesole dal 10 al 12 settembre 2025

Il Laboratorio su salute e sanità, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute internazionale e Sbilanciamoci organizza dal 10 al 12 settembre a Fiesole il suo terzo seminario residenziale dal titolo “La sanità pubblica: la nostra migliore difesa“.

I temi centrali di questa edizione saranno quelli degli effetti della demografia sulla salute e sul servizio sanitario e quelli della crisi di SSN e prevenzione, riprendendo molte delle iniziative di

dibattito e confronto, ma anche di difesa e di rilancio, condotte in questi mesi da molte associazioni.

Alcuni titoli delle sezioni delle giornate:

  • Lo stato di salute del SSN.
  • Le iniziative a sostegno del SSN.
  • Le sfide della demografia e le implicazioni per la salute e la sanità (con una lettura di Massimo Livi Bacci “Un Paese per vecchi, per un paese per giovani”.)
  • La Cenerentola del sistema: La prevenzione

 

Nell’ultima mattinata si terrà una tavola rotonda dal titolo “Il long COVID del sistema multilaterale sanitario, tra attacchi sovranisti e inarrestabile ascesa di interessi privati” centrata “sui temi delle politiche internazionali per la salute, a fronte degli inquietanti scenari connessi alle scelte del governo Trump e alle loro conseguenze sulla salute della popolazione americana, sull’assetto sanitario mondiale e in modo specifico sull’Organizzazione mondiale della sanità”, che potrà essere seguita da remoto su Zoom al link: https://us06web.zoom.us/j/81466151981?pwd=nfAjRpWDmOWmAIDwd6PBYKqkQCgtSy.1

 

 

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Una risposta

Lascia un commento