NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Restrizione dell’uso del cromo in ambito produttivo

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Europa ha avviato un processo di restrizione dell’uso del cromo in ambito produttivo

http://echa.europa.eu/restrictions-under-consideration/-/substance/413/searc

Questa è la  partenza del processo di restrizione innescata dalla Danimarca per i composti del Cromo che potrebbe coinvolgere l’industria del cuoio.
E’ appena finita la prima fase di consultazione e si è passati a quella del lavoro dei Comitati Valutazione dei rischi e Analisi socioeconomica.
Varrebbe la pene seguirne il cammino per capire come la nostra Autorità Competente segua gli interessi di salute e gli ovvi riflessi sulle produzioni italiane.

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento