Una giornata a Verona dedicata alla sensibilizzazione sul tema.
L’evento a carattere formativo si svolgerà a Verona il 24 ottobre 2025 (ore 12.30 – 18.30) presso l’aula Cipolla del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, in via C. Montanari 9. Tra i temi: aggiornamento sulle attività istituzionali derivanti dal PNP, le linee di intervento specifiche per il contesto sociosanitario e il percorso di gestione proposto dalle associazioni nazionali per la prevenzione. Le attività del progetto di ricerca (bando ricerche in collaborazione – BRIC 2022 id 33) contribuiranno alla lettura del fenomeno attraverso i risultati del monitoraggio, l’approfondimento di Codici e contratti collettivi in ottica di prevenzione delle molestie e violenze e la presentazione di strumenti e casi studio che hanno prodotto buone prassi in grandi aziende e piccole imprese artigiane.
La giornata è organizzata da ULSS n. 9 della Regione Veneto, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, INAIL, Università La Sapienza di Roma e da Aston University, Birmingham (UK).
L’evento, svolto in presenza e con iscrizione obbligatoria (entro il 21/210/2025), è accreditato ECM per varie professioni sanitarie e valido come aggiornamento per il Datore di Lavoro, RSPP e ASPP secondo il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025.