NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.
Previous slide
Next slide

Dal silenzio sulla prevenzione nel Patto per la Salute alla Agenzia Unica

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Per chi volesse cimentarsi sul tema della prevenzione non ne troverebbe praticamente traccia nel Patto per la Salute 2014-2016 ( vedi Quotidiano Sanità il testo in progress ma già molto “approvato “ da tutti ) vedi i magri articoli 16-17-18. Oltre ad una confusa formulazione di compiti e competenze tra sanità alimentare e medicina veterinaria non rispettosa della storia, della professionalità e degli ottimi risultati fin qui raggiunti dagli operatori di sanità pubblica che si occupano di Igiene degli alimenti e della nutrizione e sulla quale ci sono i primi movimenti di opposizione il problema principale è che il Patto oggi ignora l’esistenza dei Dipartimenti di Prevenzione, dedicando briciole di denaro e attenzione formale, quando si parla di Prevenzione, all’Osservatorio nazionale Screening, ai Registri Tumori e a poco altro. Scarica i documenti per continuare a leggere.

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *