NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Iniziative SNOP 2019

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: 3 minuti

Tempo di lettura: 3 minuti

 

CANC TUM 2018: Epidemiologia e rischio di cancro da lavoro in Italia


Intervista audio alla Presidente della Societa’ Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP) Dott.ssa Anna Maria Di Giammarco


Trieste 21 giugno 2018 un bilancio a 10 anni dal Dlgs 81/2008


Seminario Interassociativo 1° Parte Salute e Sicurezza sul Lavoro


CANC TUM 2018


Roma 20 aprile VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione


Lombardia: Un altro documento interassociativo sulle criticità del sistema di prevenzione


Relazione sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale


I morti alla LAMINA di Milano


La Prevenzione Diseguale : Biella 11 aprile 2018


 

 

2017

 

Pisa 4 dicembre E Book su invecchiamento e lavoro

One Health Roma 3 novembre 2017

Lettera ai candidati da SNOP Sicilia alla vigilia delle elezioni regionali

Decreto sulle società scientifiche

Ambienti Confinati il Dossier Ambiente & Lavoro /SNOP

Vaccinazioni le associazioni (ri) chiedono un incontro a Regione Lombardia

Ambienti Confinati un secondo appuntamento a Modena il 13 settembre

Decreto Vaccinazioni : una lettera intersocietaria dalla Lombardia

Ordine dei Giornalisti e SNOP: i materiali del seminario del 22 aprile 2017

Dalle Marche: un appello alla prevenzione

Ancona 7 aprile: i Materiali del Seminario SNOP – ASUR Marche sugli Infortuni sul Lavoro

Prime note Snop sulla delibera di adozione del PRP della Regione Lombardia

Bologna 12-13 gennaio 2017 Workshop SNOP

 


2016

 

Dossier Ambiente & Lavoro/SNOP su Infortuni

Dalle Marche una iniziativa intersocietaria per la prevenzione

La prevenzione tra oggi e domani : quale SNOP per quale prevenzione

La centralità della Prevenzione

Prevenzione ancora un documento intersocietario da Lombardia

Rimini 9-10 giugno: malattie muscolo-scheletriche

Ancona 16-17 giugno: cancerogeni occupazionali

Milano 7 giugno: il riuscitissimo Seminario su Stress e Mobbing (Clinica del Lavoro, ATS Milano, SNOP, AIBEL

Ragusa OCCAM il link con i materiali

Stress e Mobbing : importante appuntamento a Milano il 7 giugno

Prevenzione del Rischio Biomeccanico un importante appuntamento a Rimini il 9 e 10 giugno 2016

Ancona 16 e 17 giugno Cancerogeni occupazionali e tumori professionali

SNOP alla Convention di Lamezia Terme

Dalle Marche un altro appello alla prevenzione utile

Mostra BASTAMIANTO va ad Ancona

Ragusa 11 e 12 aprile: Epidemiologia Occupazionale

Da Lombardia: le proposte di 4 associazioni sul Sistema Sanitario Regionale

4 marzo il riuscitissimo Seminario SNOP sugli infortuni : il link

Danni da Lavoro parte 1^ Le Malattie Professionali

Eccesso di morti nel 2015 ? anche SNOP dice la sua

Lamezia Terme 8 aprile, la quarta Convention dei Dipartimenti di Prevenzione

Rimini: 9-10 giugno 2016 da segnare in agenda

BASTAMIANTO : la storica mostra itinerante dal 2 al 13 febbraio nelle Marche

Seminario SNOP su Infortuni 4 marzo a Milano: iscriversi al link


2015

 

Marche: un’altra iniziativa a sostegno della prevenzione

Lettera a Soci e lettori SNOP

Considerazioni SNOP sull’accordo di collaborazione tra INAIL, Ministero della Salute e Conferenza delle Regioni Province Autonome

Prevenzione e Riforma del Sistema Sanitario Lombardo: prime note SNOP

SNOP al Convegno dei Veterinari – Roma 5 novembre 2015

Malattie professionali Viterbo 30 ottobre 2 parte : le esperienze

Viterbo SNOP un altro Seminario ben riuscito Prima parte

A 20 anni dalla 626/94: quali risultati possiamo valutare ?

Presentazioni Corso ASUR Marche

A venti anni dalla 626/94 quali risultati possiamo valutare?

Patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori

Patologie professionali 

Jobs act Decreto semplificazioni prime note introduttive SNOP

I servizi territoriali di prevenzione nei luoghi di lavoro tra azioni efficaci e spinte centralistiche

JOBS ACT : l’ Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro – Un Decreto costitutivo dal profilo basso

Dalle Marche una “lettera” appello aperta rivolta ai candidati Presidenti

Civitanova Marche 27-28 maggio Corso “ Dalle esposizioni lavorative ai tumori professionali, dai tumori professionali alle loro reti di causazione “

CONVENTION NAZIONALE DEI DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE ASL

Importante documento da diffondere per l’importanza , l’attualità dei temi su salute e sicurezza del lavoro oggi

Riordino del SSR Lombardo-i punti chiave della SNOP

Verona 10 aprile Convention Dipartimenti di Prevenzione

A proposito del Decreto sull’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro

Dal Piano Nazionale Prevenzione 2014-2018 ai Piani regionali prevenzione : prime osservazioni

 


2014

 

Regali o Compiti di Natale

Endgame del tabacco in Italia

Nuova intervista di Giorgio Di Leone Presidente SNOP a Gino Rubini di Diario Per la Prevenzione questo il link

Riparte un’altra Commissione di Indagine del Senato su infortuni e malattie professionali e SNOP chiede subito un’audizione

Bologna 23 ottobre 2014: il sistema sanzionatorio a vent’anni dalla entrata in vigore del DLgs 758/94: un bilancio fortemente positivo

Dalle Marche una iniziativa condivisa

Convegno alcol e lavoro

A vent’anni dal Decreto 758/94

Senza azioni di prevenzione efficace: ogni riassetto è inutile

Agenzia unica e “ispettore “ unico, Patto per la Salute 2014-2016: la posizione della SNOP

Semplificazioni in Sanità Pubblica

Linee vita 2° puntata dalle Marche e un invito ai lettori

Oltre la burocrazia : da Giorgio Ferigo a rivoluzione@governo.it

FINALMENTE RISORSE PER EXPO : UNA VITTORIA SNOP

Appello risorse per EXPO

Lettera SNOP Sicilia

Appello SNOP SU Patto per la Salute

Marche : cadute dai tetti fare necessaria normativa regionale: un appello di SNOP e AITEP

Lettera CIIP al Governo Renzi

Non perdere una occasione: documento SNOP 2.0

2 ° Convention dei Dipartimenti di prevenzione: una iniziativa unitaria Bari 4 aprile 2014


 

Lettera al Ministro della Salute

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento