Una storia di malattia da lavoro
Il DORS (Centro di documentazione per la promozione della salute) ha pubblicato la storia di malattia da lavoro del lavoratore “Ennio” raccolta a cura di Roberto Calisti all’interno del lavoro di una comunità di pratica presso l’AST di Macerata, dove si è provveduto anche all’elaborazione condivisa delle “raccomandazioni” ovvero “indicazioni per la prevenzione”.
Vedi anche:
Rimandiamo alla storia con le parole di presentazione di Luisella Gilardi nel sito DORS:
“La polvere è il ricordo più nitido di Ennio, quando racconta del suo lavoro, una polvere che entrava nelle narici, si posava sui vestiti e sulla pelle.
Ennio ha da poco compiuto 75 anni, la qualità della sua vita è pesantemente compromessa da gravi problemi di salute, conseguenza di anni di lavoro in contatto con agenti chimici pericolosi come le fibre di amianto e le polveri contenenti quarzo, ma anche tanta di quella “polvere comune” a cui spesso non si dà peso, anche in edilizia.
È la prima storia di malattia da lavoro che pubblichiamo, grazie alla collaborazione con i colleghi della UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – Epidemiologia Occupazionale della AST Macerata presso cui è già attiva una comunità di pratica costituita da operatori della prevenzione di molteplice estrazione.”
Segnaliamo che DORS è parte responsabile anche del progetto “Storie di infortunio”: https://www.storiedinfortunio.dors.it/il-progetto/