NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

L’Allegato 3B in un’ottica di sorveglianza sanitaria efficace

Condividi con:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Stampa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel bel mezzo delle note spinte avverse all’allegato 3B e consapevole delle stesse, la Regione Toscana organizza sul tema un webinar di condivisione e confronto tra i Medici del lavoro dei Servizi PISLL ed i Medici Competenti operanti sul territorio.

La Regione intende favorire la fruizione e l’elaborazione dei dati dell’Allegato 3B, con l’accesso all’Osservatorio CERIMP (https://www.cerimp.it/) e aprire un costruttivo dialogo sull’argomento, con la finalità di promuovere qualità, appropriatezza ed efficacia della sorveglianza sanitaria e migliorare i dati stessi e la loro rappresentatività.

La videoconferenza si terrà il 12 dicembre 2024 dalle 14.00 alle 17.30 (v. brochure)

Se lo desideri, sostienici con una donazione

ULTIMI ARTICOLI

RIMANI AGGIORNATO

Lascia un commento