Scopriamo – in ritardo rispetto alla stagione calda – e volentieri pubblichiamo questo spot realizzato in Friuli-Venezia Giulia, dedicato alla sensibilizzazione dei lavoratori rispetto alle misure di protezione dalle radiazioni solari e dal calore.
Ce lo segnala, con questa breve presentazione, Marco Fabozzi, Tecnico della Prevenzione operante presso l’Area Sicurezza e Igiene del Lavoro del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale:
Lo spot “Nei lavori all’aperto proteggiti dal sole e dal calore” realizzato nell’ambito del progetto “Promozione della Cultura della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ed in Ambito Scolastico”, coordinato dall’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, ha visto la fattiva partecipazione degli studenti della IV G del Liceo Scientifico Giovanni Marinelli di Udine, il supporto del centro Arti Visive e Mediateca Mario Quargnolo e il patrocinio dell’INAIL.
L’esposizione a radiazioni ottiche naturali e il rischio stress termico da calore nei lavori outdoor svolti nella stagione estiva rappresentano rilevanti fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Infatti, oltre a cagionare una serie di note patologie che possono avere effetti anche gravi come il colpo di calore, va ricordato che recenti studi epidemiologici evidenziano una correlazione tra aumento delle temperature e infortuni sul lavoro.
Nell’attuale scenario di cambiamento climatico tali rischi dovranno essere ancor più affrontati e gestiti con soluzioni di tipo organizzativo e comportamentale.
Questo spot si propone di presentare alcune “buone pratiche ” utili ai lavoratori e alla collettività.
Da parecchi anni la Struttura Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro coordina un progetto di promozione della cultura della sicurezza rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio, con il patrocinio e la collaborazione di diversi enti istituzionali (INAIL, VVF, INL etc), rappresentanze datoriali, sindacali e di molteplici ordini e collegi professionali.
Marco Fabozzi
Tecnico della prevenzione con incarico di funzione organizzativa Area “Sicurezza e Igiene del Lavoro”
Piattaforma Tecnici della Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC) – Udine
tel. 0432-553283
e-mail: marco.fabozzi@asufc.sanita.fvg.it