Violenza e molestie negli ambienti di lavoro
Tempo di lettura: < 1 minutoUna giornata a Verona dedicata alla sensibilizzazione sul tema. L’evento a carattere formativo si svolgerà a Verona il 24 ottobre 2025 (ore 12.30 – 18.30)
Home » formazione
Tempo di lettura: < 1 minutoUna giornata a Verona dedicata alla sensibilizzazione sul tema. L’evento a carattere formativo si svolgerà a Verona il 24 ottobre 2025 (ore 12.30 – 18.30)
Tempo di lettura: < 1 minutoIl Master di 1° livello in Igiene Industriale, prevenzione e sicurezza dell’Università di Pisa, giunto alla sua 23° edizione, ha lo scopo di formare esperti
Tempo di lettura: 5 minutiIl convegno AsNAS di Bologna (11 ottobre 2025) I temi del convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Assistenti sanitari (AsNAS) che si terrà a Bologna il giorno
Tempo di lettura: < 1 minutoIl corso farà riferimento alla normativa vigente e fornirà un quadro completo e dettagliato delle metodologie epidemiologiche più appropriate ed aggiornate per la sorveglianza epidemiologica
Tempo di lettura: 2 minutiUn seminario alla Casa degli RLS di Milano Segnaliamo questo seminario che la Casa degli RLS di Milano dedica, il prossimo 21 maggio, ad un
Tempo di lettura: 5 minutiUna buona notizia, con qualche riserva. Infine, dopo lunga attesa e un iter complicato, il 17 aprile scorso è stato firmato l’ “Accordo, ai sensi
Tempo di lettura: < 1 minutoDisponibili i materiali di un seminario tenuto a Bergamo Riteniamo opportuno segnalare a tutti gli interessati la pubblicazione dei materiali del Seminario LA TUTELA DELLA
Tempo di lettura: 2 minutiLa Regione Toscana, nell’ambito del Progetto Nazionale CCM a conduzione INAIL, dal titolo “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell’art.5
Tempo di lettura: < 1 minuto Un nuovo corso di formazione a Firenze per gli operatori ASL Il 25 e il 26 marzo prossimi si terrà a Firenze una
Tempo di lettura: < 1 minutoGli organizzatori comunicano che sono disponibili i materiali del corso di formazione “Sorveglianza epidemiologica dei tumori a più bassa frazione eziologica professionale in Lombardia: metodi