NOI SIAMO
QUELLI CHE...

Pensano che le informazioni sullo stato di salute delle persone e delle comunità, sulle malattie e gli infortuni, sulle cause di entrambi...costituiscano una premessa indispensabile per fare prevenzione;
Offrono alle istituzioni, ai corpi intermedi della società...valutazioni, proposte, azioni di informazione e formazione con l'intento di partecipare...;
Non hanno conflitti di interesse...per cui sono liberi di dire ciò che pensano
Comunicano in modo trasparente...
Non hanno tra gli obiettivi prioritari la difesa di categorie o di singole figure professionali...
Cercano un continuo confronto con le altre Società scientifiche che operano nel mondo della prevenzione...
Non hanno mai smesso di credere nella necessità di un sistema pubblico di prevenzione diffuso in tutto il paese, in grado di garantire il diritto alla salute e di contrastare le diseguaglianze.
Pensano che la solidarietà e la partecipazione siano ancora valori indispensabili.

Regali di Natale (2)

Tempo di lettura: 3 minutiUn commento su Piano Integrato SSL e modifica dell’art. 65 del D.Lgs. 81/08 Volentieri pubblichiamo quanto riceviamo da Mario Gobbi, ex direttore dello SPISAL dell’Azienda ULSS n.9 Regione Veneto Ho letto i documenti (Piano Integrato per la SSL e L. 203/24) da cui risulta evidente, dopo il DL 146/21, che il Ministero del Lavoro si […]

Regali di Natale (3)

Tempo di lettura: 7 minutiUn Piano ben poco integrato, vuoto ma pieno di insidie. La situazione della salute di tutte le persone è davvero brutta, preoccupante, penosa, ingiusta e, dentro questo contesto, lo stesso vale per quella della salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. In questo quadro e nell’ambito della sua più ampia azione negativa sul SSN […]

Tempo di calendari, tempo di salute

Tempo di lettura: < 1 minuto“Carissimi, si fa sempre un gran parlare di promozione della salute e sul tema si susseguono svariate iniziative. Mi associo anche io e vi inoltro un calendario per il 2025 che abbiamo realizzato in ASL Bari: in ogni mese viene trattato uno specifico tema, attirando l&#39;attenzione con un disegno realizzato appositamente da una giovane designer […]

Perché può essere importante l’art. 65 del D.Lgs. 81/08

Tempo di lettura: < 1 minutoUn’esperienza a Milano Le città, oggi più che mai, sono affamate di spazi, e le aree di alto interesse commerciale, di intrattenimento e di ristorazione hanno un tale valore economico che è imperativo valorizzare anche una spelonca o un minimo pertugio. Avviene così il recupero di cantine, gallerie, magazzini interrati equipaggiati con impianti di aerazione […]