ILO: il Rapporto sul futuro del lavoro
Tempo di lettura: < 1 minutoCapire i determinanti per risposte efficaci
Home » DOCUMENTAZIONE » Documenti di riflessione » Pagina 3
Tempo di lettura: < 1 minutoCapire i determinanti per risposte efficaci
Tempo di lettura: < 1 minutoFine dicembre 2018 : una terribile tragedia nella miniera di carbone in Cecoslovacchia e negli stessi giorni morti nelle miniere in Russia e India.
Tempo di lettura: < 1 minutoUn grande patrimonio collettivo a disposizione di tutti.Visita l’archivio storico SNOP
Tempo di lettura: < 1 minutoRestituire forza al Servizio Sanitario Nazionale per il diritto universale alla salute CGIL CISL UIL Salute l’Italia che vogliamoDownload
Tempo di lettura: < 1 minutoI professionisti che appartengono alle Associazioni Scientifiche e Tecniche che compongono CIIP, valutano punti di forza e alcune criticità della normativa.Il documento introduttivo CIIP
Tempo di lettura: < 1 minutoSTRAGE AUTOSTRADALE DI GENOVA : CONTROLLI, MANUTENZIONI, ADEGUAMENTI strage autostradale di genova – dal sito di medicina democratica.pdfDownload
Tempo di lettura: 3 minuti Il territorio urbano della città di Genova, si snoda lungo la costa del Mar Ligure e in più punti si approfonda lungo i solchi vallivi dei torrenti che lo attraversano. Per superare il solco pressoché perpendicolare alla linea di costa determinato dal torrente Polcevera e per potenziare i collegamenti tra l’est e l’ovest della città,…
Tempo di lettura: 7 minuti La logica delle indagini sul crollo di Genova viene ben riassunta in un articolo di Repubblica (di Filetto e Preve) del 28 agosto. La Procura, nell’investigare sulla vita del viadotto Morandi, dovrà appurare chi avesse compiti di controllo e intervento e chi potesse autorizzare le eventuali spese relative. E andrà ricostruita l’intera catena gerarchica per…
Tempo di lettura: 2 minutiOsservazioni sul crollo di GenovaPremesso che non sono in grado di entrare nel merito dell’evento e quindi mi asterrò dal farlo, vengo alla considerazione che mi ha stimolato la tragedia di Genova.Il punto è che la storia del controllato che si autocertifica e dello Stato controllore che non è in grado di verificare tecnicamente “sopra…
Tempo di lettura: < 1 minutoNel 2° Seminario (maggio 2018 ) i temi del lavoro oggi e le nuove frontiere dei servizi alimenti e nutrizione