Il dottor Luigi Salizzato e l’architetto Giuseppe Brighi hanno proposto la presentazione allegata al seminario organizzato nell’aprile 2017 dalla Fondazione ordine dei Giornalisti ER e da SNOP. Si è trattato dei temi del rapporto fra ambiente urbano e salute a partire dalla definizione di stato di salute dell’OMS nel 1948, alla carta di Ottawa del 1986, alla definizione di Sanità Pubblica del 1996 sempre dell’OMS, alla Carta di Bankog del 2005. Quindi la strategia sulle malattie croniche del 2005 fino al Programma “Salute 2020” del 2013 (OMS EU). E vengono descritte situazioni e scelte in linea con gli obiettivi indicati, in particolare riferiti all’ambiente urbano. E quanto in linea con i nuovi LEA pubblicati nel marzo 2017. Infine vengono riproposti articoli di giornali sul tema dalla Rivista Domus sulla legge urbanistica del ’42 ad altri articoli e documenti che hanno riaffermato l’importanza della struttura urbanistica delle città sul benessere e quindi sulla salute
La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
Pubblichiamo qui (condividendola) la “Carta di Urbino”, un documento volto alla promozione del benessere della persona che lavora che l’Osservatorio Olympus...
Leggi di più