Vigilanza nel settore ferroviario per la tutela di salute e sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura: < 1 minuto Un nuovo corso di formazione a Firenze per gli operatori ASL Il 25 e il 26 marzo prossimi si terrà a Firenze una
Home » salute e sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura: < 1 minuto Un nuovo corso di formazione a Firenze per gli operatori ASL Il 25 e il 26 marzo prossimi si terrà a Firenze una
Tempo di lettura: 4 minutiSalute e sicurezza sul lavoro nell’atto di indirizzo per l’anno 2025 del Ministro della Salute Avendo sotto gli occhi quello che sta succedendo nella sanità
Tempo di lettura: 7 minutiUn Piano ben poco integrato, vuoto ma pieno di insidie. La situazione della salute di tutte le persone è davvero brutta, preoccupante, penosa, ingiusta e,
Tempo di lettura: 7 minutiQuando abbiamo visto pubblicata l’ennesima Relazione di servizio dello SPISAL dell’ULSS che oggi porta il n.9 della Regione Veneto (Verona e provincia), ci siamo detti
Tempo di lettura: 2 minutiIl 15-16 ottobre a Caltanissetta presso il CEFPAS (Centro di Formazione Regionale) si è tenuto il corso di formazione dal titolo “I flussi informativi e
Tempo di lettura: < 1 minutoFonte : redazione In occasione della settimana Europea salute e sicurezza sul lavoro, Regione Lombardia organizza una serie di eventi ed attività tese a promuovere
Tempo di lettura: < 1 minutoSegnaliamo questo seminario promosso da CIIP in collaborazione con le associazioni di settore ANPEQ, AIRP, AIRESPA, AIRM, AIFM e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di
Tempo di lettura: 4 minutiLa presentazione del libro: “Lavoro, sicurezza e salute nell’Italia delle fabbriche” Non so quale fortunata congiunzione astrale abbia permesso la pubblicazione a breve distanza di
Tempo di lettura: 2 minutiUna piccola premessa. Forse conviene, anche a futura memoria, identificare meglio anche nominalmente quanto è successo a Firenze il 16 febbraio scorso, riferendosi non solo
Tempo di lettura: < 1 minutoRiceviamo da Paolo Ravalli e pubblichiamo un articolo scritto in collaborazione con Giovanni Falasca, sull’esperienza – avviata presso l’ASP di Ragusa – di realizzazione di un sistema informativo